A quale tipo di libero arbitrio ti riferisci? A quello religioso o alla libertà di agire in generale?
Io mi occuperò del secondo, in quanto circa il primo,non ritengo necessario discorrere.
Il libero arbitrio non esiste.
Noi non nasciamo come esseri liberi e puri. Quando nasciamo, siamo condizionati da sempre da norma sociali, consuetudini, modi di fare,modi di pensare e modi di vedere le cose. Pensa ad esempio al fatto che tu mangi con la forchetta. Gli orientali mangiano con le bacchette,allora qual è il modo giusto per mangiare? NOn c'è ne uno! Tu mangi così perchè così ti hanno insegnato,ma è abbastanza raro che qualcuno pensi di mangiare la pasta ad esempio con gli stuzzicadenti. Sin da quando siamo piccoli,la religione,la cultura,i nostri genitori .... non sono altro che tanti piccoli lavaggi del cervello. Impareremo a pensare ,a muoverci e a credere in determinati fattori proprio in virtù di tutti questi fattori influenzanti. Ad esempio gli occidentali credono nel rapporto monogamico, e la poligamia è quasi condannata. Ma sappiamo bene che gli orientali invece sono soliti ed aperti a rapporti poligamici, quindi il nostro modo di vivere la coppia e l'amore non è quello giusto ed universale.
Potrei farti altri mille esempi,anche di un condizionamento quotidiano. OrA tu ti chiederai: Allora non possiamo essere liberi di scegliere e pensare? Si che possiamo,attraverso al conoscenza,l apertura mentale ed il ragionamento.