Qui sotto ho elencato alcuni termini utilizzati in filosofia con la loro definizione. A fianco, tra parentesi tonde, ho inserito delle domande su cui mi piacerebbe avere un vostro parere, anche solamente “si” o “no”.
1) Materia= la capacità di un corpo di assumere una determinata forma. (La materia dell’uomo è l’energia?)
2) Forma= l’attuazione della materia. (La forma dell’uomo è l’energia plasmata che ha assunto quella forma che vediamo allo specchio?)
3) Potenza= la predisposizione della materia ad assumere una certa forma. (L’energia ha la predisposizione ad assumere una certa forma?)
4) Atto/Sostanza = la forma stessa realizzata, ovvero la materia plasmata sotto l'azione della forma. (Se la sostanza è la forma realizzata, e se noi siamo sempre in potenza qualcos’altro, allora noi ancora non abbiamo una sostanza? E cosa abbiamo?)
5) Divenire= il passaggio dalla potenza all’atto. (Il nostro essere potenzialmente qualcos’altro spiega il divenire?)
6) Accidenti= quelle qualità che si possono aggiungere all'ente pur non mutandone la sostanza. (Quali sono questi accidenti per esempio?)
7) Sostanza= ciò che è nascosto all'interno della cosa sensibile come suo fondamento ontologico. (Cosa è nascosto all’interno dell’uomo?)
8) Essenza= ciò che la cosa è realmente. (L’uomo cos’è realmente?)
9) Essere= quella realtà al di là degli enti e dei fenomeni attraverso cui esso si manifesta. (Cos’è dunque questo essere?)
10) Esistenza= il modo contingente con cui l’essere si manifesta nelle apparenze e nei fenomeni. (Dunque noi esistiamo come apparenza e come fenomeno?)
11) Ente= tutto ciò che è o che può essere. (Noi siamo degli enti? Anche l’essere è un ente?)